
Agi Aragó , 2 camere
Da: a: Date disponibili
Soggiorna nel cuore di Roses
L'Agi Aragó offre un limitrofo parcheggio gratuito e sorge nel centro di Roses, a solo 150 metri dalla spiaggia della località e dall'estesa passeggiata lungomare.
Gli appartamenti sono dotati di area salotto con TV a schermo piatto, poltrone e tavolo da pranzo, bagno privato con vasca e angolo cottura con fornelli, forno a microonde e macchina da caffè.
La struttura si trova nelle immediate vicinanze di numerosi negozi, bar e ristoranti, e a 15 minuti di cammino dal porto di Roses e dalla famosa spiaggia Canyelle Petites.
Non perdete l'occasione di visitare il suggestivo borgo di Cadaqués e la Casa-Museo di Salvador Dalí, distanti 17 km.
L'Agi Aragó è inoltre situata a 5 minuti di cammino dalla fermata degli autobus più vicina e a 55 minuti d'auto dall'Aeroporto di Girona-Costa Brava.
Agi Aragó si trova in Roses
Roses è l'antico villaggio di pescatori di l'Alto Ampurdan, che accoglie i visitatori alle porte del Parco Naturale di Cap de Creus. A sud dei monti Albères, la Costa Brava si apre nella baia di Roses: il mare la fa da padrone in questa profonda insenatura di 15 chilometri di lunghe spiagge sabbiose e acquitrini.
Il confine settentrionale è costituito dalla penisola del Cap de Creus mentre quello meridionale dal massiccio del Montgrí. Alle due estremità della baia, Rhode e Emporion furono le porte d’accesso della cultura greca nel territorio. Nel punto in cui sorgevano le due antiche città si sono sviluppate ai nostri tempi due importanti località turistiche: Roses a nord e L’Escala a sud.
Le origini di Roses risalgono nel VIII secolo a.C. con l'arrivo e la creazione, da parte dei rodi, provenienti dall'isola greca di Rodi (Rhodes). Da qui prende il nome. Il commercio e la posteriore occupazione romana di questo luogo formano un ambiente che spiega lo stato d'animo di una popolazione molto moderna, aperta, attiva e generosa.
Gli attrazioni turistiche di Roses sono molti e diverse. Di fronte ai magnifici paesaggi naturali che offrono le sue calette: Montjoi, Cala Canyelles, Joncols Cala, Cala Murtra, Lledó Cala, Cala Rustella, ecc. il villaggio offre anche un turismo culturale di grande interesse, per esempio i suoi dolmen (il dolmen Creu d'en Cobertella, Llit de la Generala, Cap de l'Home, Casa Cremada), il Museo della Ciutadella, il Castello di Santa Trinitat, il faro di Roses, ecc. Roses ha anche il più grande porto di pescatori nel nord della Costa Brava.
La Roses culturale, tradizionale e sportiva è diversa e comprende festival di musica, rock e blues, mostre, concerti, ecc. In estate la città ospita uno dei festival musicali più importante della Costa Brava: Sons del Món (Suoni del Mondo).
Roses riunisce gran parte dell’offerta turistica della Costa Brava settentrionale. Il suo porto di pesca, uno dei più attivi della Costa Brava, merita una passeggiata pomeridiana, all’ora in cui i pescherecci rientrano seguiti da una scia di gabbiani.
Le sue terrazze invitano alla conversazione e le vie della cittadella, cinta dai suoi bastioni, a una lenta passeggiata. Questo imponente baluardo venne fatto edificare da Carlo v, nel xvi secolo, per difendere la zona dagli attacchi dei pirati. All’interno si possono visitare i resti della colonia greca di Rhode, del iv secolo a.C., e il monastero benedettino di Santa Maria. A Roses si pratica ogni tipo di sport acquatico, sia lungo le spiagge di sabbia fine che nelle cale di L’Almadrava, Montjoi e Jòncols.
Se siete interessati a passeggiate naturalistiche Rosas offre qualche ben segnalate e accessibile, di paesaggi eccezionali, risultanti dalla combinazione di mare e montagna.
La costa di Roses è piena di contrasti. Ci sono grande rocce sul mare, ma anche spiagge tranquille e limpide, di sabbia fina e acque poco profonde, fornendo le condizioni ideali per praticare sport acquatici come il kayak, pesca, vela, windsurf, parapendio, ecc. Per tutte queste ragioni, il piacere della famiglia in questo villaggio ai piedi del Cap di Creus è garantito.
Il destino di Roses è stato collegato negli ultimi anni alla figura dell'eccellente chef Ferran Adrià, di fama in tutto il mondo per la sua cucina innovativa. Il suo famoso ristorante, El Bulli, che si trova nell'idilliaca Cala Montjoi, è diventata adesso la Fundazione El Bulli, un centro di ricerca culinaria.